
Nel 1973 arriva il successo con la prima canzone di loro composizione, 'Anima mia', che negli anni sarebbe diventata la hit più importante dell’intera carriera e uno dei pezzi più conosciuti della storia della musica leggera italiana. Seguono altri successi con 'Innamorata', 'Un'altra donna', '64 anni', 'Preghiera', 'E lei', 'Conchiglia bianca' e 'Tu sei tu'. Negli anni ’70 si affermano come gruppo di punta con altre hit quali Dentro l'anima, nel 1979. Il decennio successivo si apre con due lavori importantissimi per la loro carriera, 'Meravigliosamente' e 'Metallo' (quest’ultimo nel 1980 supera nelle vendite ogni precedente disco realizzato dal gruppo).
Nel decennio successivo portano la loro musica in giro per il mondo con tour in ogni lato del pianeta. È innegabile che l’anno di grazia per i Cugini di Campagna sia il 1997, quando Fabio Fazio e Claudio Baglioni li riportano alla ribalta discografica grazie alla trasmissione televisiva “Anima mia”, che diventa un vero e proprio cult (prendeva il nome proprio dalla loro canzone). Tornano così a dominare le classifiche rientrando nella Hit Parade con ben due album, 'Anima Mia' e 'La Storia'.
Nel 2011 è uscito un cofanetto speciale per festeggiare i 40 anni di carriera dal titolo "Anima mia... Mi manchi tu... da 40 anni": quattro cd (con le 63 migliori canzoni della loro carriera e 8 basi musicali dei loro più importanti successi) e un dvd contenente 60 minuti dei video più esclusivi, delle performance più inedite. Da segnalare la presenza de "La Nostra Terra", trasposizione in musica di una poesia di Papa Giovanni Paolo II, cantata sia in latino che in italiano.
I Cugini di Campagna sono i fratelli gemelli Ivano Michetti (leader del gruppo, autore e arrangiatore di tutte le canzoni, chitarra) e Silvano Michetti (programmazione computer e batteria), Daniel Colangeli (la voce solista, che ha recentemente sostituito Nick Luciani) e Tiziano Leonardi (voce e tastiere).
Nessun commento:
Posta un commento