sabato 8 marzo 2014

Grande successo a Chieti per il convegno "Donne nel Pallone". Intervista a Giulia Di Camillo

"Donne nel Pallone", il convegno svoltosi giovedì presso la sala conferenze dell'Hotel Best Western Parco Paglia di Chieti Scalo, ha rappresentato un importante passo in avanti per il movimento del calcio femminile e Chieti, grazie alla presenza di personaggi di spicco del mondo dello sport e soprattutto al gemellaggio ufficiale fra Chieti Calcio Femminile e Chieti Calcio. Sono intervenuti il giornalista di Sky Gianluca Di Marzio, il giornalista della Gazzetta dello Sport Nicola Binda, l’ex calciatrice della nazionale azzurra Katia Serra, oggi rappresentante femminile presso l’Associazione Italiana Calciatori e commentatrice tecnica di Rai Sport, il Direttore Generale della Lega Pro Francesco Ghirelli, che ha portato la sua testimonianza telefonica insieme a Gaia Simonetti Responsabile della Comunicazione della Lega Pro, Alessandra Borgonovo, figlia dell’indimenticato Stefano e Presidente della Fondazione che porta il nome del padre nonché capitano delle "quote rosa" , che ha mandato una lettera, il Presidente della Figc Regionale Daniele Ortolano. L’Assessore allo Sport Politiche Giovanili e Promozione turistica Marco Russo ha portato il saluto dell’Amministrazione Comunale di Chieti lanciando l’idea per l’anno prossimo di far giocare la Femminile Chieti allo Stadio Angelini. Anche il Sindaco di Chieti Umberto Di Primio non è voluto mancare all’appuntamento arrivando direttamente da Roma nel finale del convegno. Presenti ovviamente la Chieti Calcio e la Chieti Calcio Femminile che hanno suggellato il loro gemellaggio con lo scambio delle maglie neroverdi: la squadra femminile giocherà dal prossimo anno con la stessa maglia della maschile. Vera anima di questo evento e anche ideatrice è però stata Giulia Di Camillo della Femminile Chieti che insieme alla sorella Giada ha fortemente creduto nel progetto e lo ha voluto realizzare insieme all’addetto stampa della Chieti Calcio Gianluca De Rosa. Abbiamo intervistato proprio Giulia poco prima dell’inizio del convegno.

- “Donne nel pallone” rappresenta un passo importante per il calcio femminile a Chieti perché non si era mai organizzato un evento di tale portata nel capoluogo teatino e poi per il gemellaggio con la Chieti Calcio. 
“Abbiamo preso spunto per questo convegno dalla rubrica fatta con Gianluca Di Marzio che ci ha dato ancora più voglia di pubblicizzare il calcio femminile: si chiama “Donne nel Pallone” proprio come la rubrica stessa. A Chieti stiamo facendo passi da gigante perché nonostante siamo una squadra di Serie B già stiamo ponendo delle basi sia a livello societario che a livello di organico per poter raggiungere la Serie A.
Il gemellaggio con una squadra maschile rappresenta un ulteriore passo importante per il calcio femminile e speriamo possa essere un punto di partenza per arrivare sempre più in alto anche perché Chieti lo merita”. 

- Tanti personaggi di spicco in questo convegno: come avete scelto i partecipanti?
“A parte le autorità che sono presenti come ad ogni convegno ed è bene che ci siano, abbiamo il Presidente della Figc Regionale Ortolano, Nicola Binda, poiché responsabile della Lega Pro per la Gazzetta dello Sport, Gianluca Di Marzio perché crede fortemente nelle donne nel pallone, ci sono io, Katia Serra ex calciatrice della nazionale che è anche commentatrice tecnica per Rai Sport e Responsabile che presenta anche un libro e poi tanti altri ospiti del mondo dello sport abruzzese e nazionale”.

- C’è stata una grande mobilitazione dello sport in generale nei confronti del calcio femminile per questa occasione.
“Si sono mossi tanti uomini e questa è una cosa molto positiva per noi donne ma anche per loro perché la donna non vuole sovrastare l’uomo, ma solo accostarsi a lui in questo sport. Vogliamo dimostrare che a Chieti il calcio è di tutti, sia degli uomini che delle donne, speriamo che questo convegno possa essere di esempio”.

- Come nasce l’esperienza televisiva con Gianluca Di Marzio?
“È stata frutto di una coincidenza: quando Alessandro Bonan, conduttore di Sky Calcio Mercato, ci ha chiamato non sapeva che noi lavorassimo con Di Marzio, lui si ricordava di noi come giocatrici del Siena. Questa esperienza ci ha aperto tante strade ed è stata molto positiva e continua ad esserlo per me e mia sorella Giada”.

- A livello mediatico il convegno “Donne nel Pallone” può essere un vero punto di partenza per il calcio femminile a Chieti?
“È verissimo: già il fatto che un giornale come la Gazzetta dello Sport parlerà del convegno e del gemellaggio fra Chieti Calcio e Chieti Calcio Femminile fa capire il lavoro che c’è dietro l’evento. Il merito è anche di una società come la nostra che è ben strutturata ed intendo tutta la squadra a partire dal Presidente Colasante, al Mister che è mio padre fino alle giocatrici”.

- Dove volete arrivare in Campionato? 
“Quest’anno l’obiettivo era la salvezza e lo abbiamo centrato, siamo quinte e penso che manterremo questa posizione. L’anno prossimo si punta ad andare in Serie A”.

Piero Vittoria

Nessun commento:

Posta un commento