I neroverdi cercano di reagire ma lo fanno solo da palle inattive. Gaeta al 21' impegna severamente un attentissimo Polizzi. De Patre sostituisce un disattento Turi, già ammonito e coinvolto in entrambi i gol del Sorrento, con Rossi che sarà uno dei pochi a fine gara a raggiungere la sufficienza fra i neroverdi.
Al 26' è Berardino a chiamare Polizzi al grande intervento sulla sua punizione.
Sul conseguente corner De Giorgi alza clamorosamente la mira a due passi dalla porta a testimonianza della giornata storta di tutta la squadra di casa.
Si va al riposo sul clamoroso 2-0 per il Sorrento con il Chieti apparso irriconoscibile, incapace di imbastire trame di gioco offensive di rilievo. Tanti i fischi da parte del pubblico.
Ad inizio ripresa entra subito Guidone al posto di Malcore, un vero fantasma nel primo tempo.
Al 4' Maiorino su punizione obbliga Gallinetta alla difficile deviazione in angolo.
Al 10' gran botta da fuori di Della Penna bloccata in due tempi da Polizzi.
Il Chieti si vede poco e fatica a costruire gioco. Al 25' su angolo di Berardino Daleno spedisce alle stelle da buona posizione.
De Patre manda in campo anche De Stefano al posto di Verna e proprio lui sul cross di Berardino ci prova al 29' ma il suo tiro viene fermato da un difensore.
Al 35' è provvidenziale Gallinetta prima sul sinistro a botta sicura di Catania e poi sul destro di Benci.
Tre minuti più tardi punizione tagliata di Berardino sulla quale impatta di testa Gaeta, palla a lato di poco.
Al 44' si vede Guidone che chiama alla grande parata Polizzi. Sul conseguente angolo il direttore di gara vede una gomitata a centro area di Coppola su Terrenzio: espulsione del giocatore sorrentino e rigore per il Chieti. Dagli undici metri va Guidone che manda la palla alta, ennesima dimostrazione della brutta giornata per i neroverdi. Dopo quattro minuti di recupero squadre negli spogliatoi: risultato giusto con il Chieti mai apparso in grado di fare suo il match e Sorrento attento a controllare il risultato dopo il doppio vantaggio.
A sette giornate dalla fine la classifica rimane quasi invariata con i neroverdi al nono posto ad un solo punto dall’ottavo che garantirebbe la permanenza nella Lega Pro unica, ma non si potrà più sbagliare: ogni partita sarà una vera e propria finale, soprattutto bisognerà vincere il “mal d’Angelini” visto che proprio le mura di casa saranno il crocevia per la salvezza (ben quattro match dei sette saranno giocate a Chieti).
CHIETI: Gallinetta, De Giorgi, Turi (20' Rossi), Della Penna, Terrenzio, Daleno, Verna (27'st De Stefano), Giorgino, Malcore (1'st Guidone), Berardino, Gaeta. A disp. Endrew, Di Filippo, Bagaglini, Piccinni. All. De Patre
SORRENTO: Polizzi, Imparato, Pantano, Benci, Vitale (45'st Licata), Villagatti, Maiorino (38'st Improta), Coppola, Musetti (27'st Innocenti), Catania, D'Anna. A disp. Santos, Cavallaro, Lalli, Canotto. All. Simonelli
ARBITRO: Sig. Greco Alessandro della sezione di Lecce (Villa - Colì) RETI: 9' Villagatti, 17' Coppola
NOTE: angoli 7-8. ammoniti: Turi, Gaeta, Villagatti. Espulso al 90' Coppola. Recupero: pt 1' st 4'. Guidone ha calciato fuori un rigore al 90'.
Piero Vittoria
Nessun commento:
Posta un commento