In buona sostanza l’amministrazione che ha preceduto la mia – ha proseguito il Sindaco - con la costituzione dei Comparti non ha dato ai cittadini una reale possibilità di edificare ma li ha solo assoggettati al pagamento di tasse pesanti e spropositate rispetto alla reale possibilità di edificare su quei terreni".
"Nei mesi scorsi – ha evidenziato il Sindaco – abbiamo fatto un bando che ha consentito, a chi lo voleva, di far retrocedere le aree da edificabili in agricole, così da ridurre la pressione fiscale, bando che riproporremo nuovamente così da consentire a quanti lo vorranno di avvalersi di tale opportunità. Inoltre vi è piena disponibilità dell’amministrazione a cercare con i proprietari che non vogliono retrocedere i terreni a trovare soluzioni attraverso la revisione dei Comparti.
Per quanto riguarda le tasse che questi cittadini dovranno pagare, ho chiesto alla Teateservizi di creare un canale preferenziale di ascolto con loro, al fine di individuare eventuali vizi delle cartelle e rivedere i valori dei terreni così da ricalcolare gli importi dovuti dal 2008 in poi. L’obiettivo dell’amministrazione è aiutare con ogni mezzo cittadini incolpevoli, costretti a a dover pagare di tasca propria le assurde scelte del passato».
Ufficio Stampa Comune di Chieti Rosaria Maresca
Nessun commento:
Posta un commento