mercoledì 9 ottobre 2013

"Duran Duran vs Spandau Ballet": venerdì al Kubò Live Industry di Ripa Teatina Arena 84 e Spandau Parade in concerto

Negli anni '80 hanno diviso i fans di tutto il mondo, in Italia addirittura il pubblico femminile si  divideva  fra “duraniane” e “spandies”. È stato il dualismo musicale più discusso di quella decade, la sfida infinita fra due mondi musicali apparentemente lontani: Duran Duran e Spandau Ballet … ma era veramente sfida o solo una “costruzione” fatta ad hoc dai mass media? Certo è che le fazioni di fans battagliavano fra loro: chi era per gli uni non poteva essere per gli altri, ma anche in questo caso le cose possono o meglio devono essere smentite. A noi, infatti, piace parlare semplicemente di due grandi band, indubbiamente diverse per impatto sonoro e look, ma che molto hanno ispirato negli anni i gruppi che oggi, forse senza loro, non esisterebbero neanche.
Indubbiamente i Duran hanno avuto una carriera più ricca di successi e soprattutto sono sulla breccia da oltre trent’anni (l’ultimo disco “All you need is now” li ha visti di nuovo ai vertici delle classifiche mondiali ed il relativo lungo tour ha mietuto sold out in ogni parte del globo), mentre gli Spands si sono sciolti (non senza rancore tra l’altro) nel lontano 1990 per poi riformarsi nel 2009 per un lungo tour di successo ed un disco contenente due nuove canzoni e vecchi successi riarrangiati in acustici (“Once more”).
Le canzoni che più rappresentano le due band? Indubbiamente “The wild boys” per i Duran Duran, non fosse altro perché considerata un vero inno generazionale, e “True” per gli Spandau Ballet, vero esempio di pura eleganza musicale.
Venerdì prossimo al Kubò Live Industry di Ripa Teatina serata imperdibile per tutti gli appassionati che avranno così l’occasione per rinnovare questo dualismo o semplicemente per ascoltare grande musica con gli Arena 84 e gli Spandau Parade, tribute band romane che con grandissima fedeltà riescono a riproporre la magia unica dei due gruppi inglesi.

Gli ARENA 84 - DURAN DURAN TRIBUTE BAND nascono da un'idea del chitarrista del gruppo, Lamberto, nell'ormai lontano anno 2008. Spinto dalla passione per i Duran Duran ed in particolare per Andy Taylor, fonda la sua prima formazione: questa esperienza vede l'alternarsi di elementi di diversa estrazione musicale, non provenienti da quella cultura "New Romantic" indispensabile per poter costituire una Tribute Band in grado di ricreare le sonorità e le atmosfere live dei “Fab Five” di Birmingham. Le differenze musicali portano presto il fondatore della Band a lasciare il gruppo e a lanciarsi verso un nuovo progetto: ARENA 84, nome che trae spunto dall'album live dei Duran Duran. Aderiscono così al progetto musicisti di esperienza, tutti accomunati dalla stessa passione, che completano la formazione. Oggi gli ARENA 84 - DURAN DURAN TRIBUTE BAND sono una realtà che non propone il solito concerto tributo, ma uno show fatto di musica ed immagini video che proietta il pubblico dentro quelle atmosfere che hanno fatto e continuano a fare la fortuna dei Duran Duran: un ampio repertorio di brani che va dalle hit più famose, quali “Save a Prayer”, “The wild boys”, “Notorious” solo per citarne alcune, a pezzi più ricercati, come ad esempio “Nightboat” o “New Religion”, questa la loro forza per un impatto live di sicuro effetto. La line up vede Simon/Andrea – Vocal, Andy/Lamberto - Electric guitar, John/Emanuele – Bass, Nick/Stefano – Synthesizers, Roger/Andrea – Drums e Barbara – Backing vocal.

Non da meno come livello qualitativo sono gli SPANDAU PARADE. È La prima tribute dedicata agli Spands nata nel nostro paese e una delle poche non solo in Italia ma anche in tutta Europa dove, incredibile ma vero, pochissime band si cimentano nel ricreare la musica del quintetto inglese. Il nome del gruppo prende spunto da “Parade” il disco più famoso della band britannica che mixato con “Spandau” rende subito ben chiaro di che tipo di musica si stia parlando. Nascono a Roma ad inizio 2008 per iniziativa del cantante Stefano Desideri e sono composti da musicisti molto conosciuti nel panorama romano e accomunati dall’amore per il tipico sound degli anni 80. Il repertorio della band ripercorre tutto il percorso musicale degli Spandau Ballet, dagli inizi darkeggianti di “ To cut a long story short” al sofisticato pop-rock di metà anni 80 alla “Gold”, “True” e “Through the barricades” fino a "Be Free With Your Love". Dopo la recente reunion del 2009 degli Spands, nel repertorio degli Spandau Parade entra anche il nuovo brano “Once More”.

Appuntamento, dunque, al Kubò Live Industry venerdì alle ore 21: appare riduttivo definirla “serata anni’80”, ma certo è che la sfida infinita fra Duran Duran si rinnoverà ancora una volta!

Piero Vittoria

Nessun commento:

Posta un commento