Il nostro movimento – prosegue Donato Marcotullio – è presente sul territorio di Chieti da quattro anni e mai abbiamo nascosto l'obiettivo a cui tendeva la nascita del progetto. Ci siamo posti all'attenzione della cittadinanza nella maniera più trasparente possibile. Mettendoci da subito la faccia. Senza tentennamenti. Senza rimanere coperti per opportunismo o pseudo tatticismo. Cercando di dare da subito un contributo serio alla dialettica politico/amministrativa. Ricercando e portando soluzioni e proposte. Non limitandoci alle proteste sterili. Senza pregiudizi o preconcetti.
Mai contro qualcuno. Mai contro questa o quella forza politica. Rispettando chi siede in Consiglio comunale eletto dai cittadini. Con questo stesso spirito ci avviciniamo oggi a quello che per noi è un ulteriore passaggio per la crescita del nostro progetto. Progetto che riteniamo possa essere ritenuto interessante e ricco di spunti per i cittadini di Chieti.
Una base, aperta ad ogni contributo possibile, che ci auguriamo sia apprezzabile per chi vorrà contribuire ad accrescerlo e contribuire a migliorarlo. A chi, se vorrà, potrà farsene carico per l'attuazione. Con questo atto – chiude Marcotullio - il nostro movimento, nato 4 anni fa e non a ridosso delle elezioni, con l'intento dichiarato di essere protagonista, compie un ulteriore passo in avanti nello scenario politico/amministrativo di Chieti. Gli obiettivi raggiunti sono tre e rappresentano il mantenimento di tre impegni presi con l'intera cittadinanza: la presentazione di una lista propria, la ferma volontà di proporre all'attenzione elettorale dei cittadini di Chieti persone nuove e soprattutto la presentazione di un progetto autonomo ed indipendente.
Comunicato stampa ideAbruzzo per Chieti
Nessun commento:
Posta un commento