mercoledì 20 maggio 2015

All'Auditorium Cianfarani un evento per ricordare il musicologo e docente Francesco Sanvitale

Al Cianfarani omaggio al professor Sanvitale a un mese dalla scomparsa Esattamente un mese fa moriva nella sua abitazione nel centro di Ortona il musicologo e docente Francesco Sanvitale, 60 anni, uomo di cultura che aveva legato il suo nome anche all'economia.

Oggi pomeriggio alle 17 Sanvitale verrà ricordato con un evento all’Auditorium Cianfarani di Chieti. Ci saranno testimonianze di quanti lo hanno frequentato, brani delle romanze di Francesco Paolo Tosti proposte dal soprano Giulia Bruni e versi poetici declamati da Franca Minnucci. E' stata una collaboratrice domestica, la mattina dello scorso 20 aprile, a trovare il corpo senza vita di Sanvitale; e' stato poi accertato che le cause del decesso erano naturali.

Nato a Chieti e formatosi all'Aquila, Sanvitale risiedeva da tempo a Ortona, dove aveva fondato nel 1983 e poi diretto per 25 anni l'Istituto Nazionale Tostiano. Professore universitario, e' stato anche docente presso il Conservatorio 'Luisa d'Annunzio' di Pescara. Nota la sua attivita' di musicologo in Italia e all'estero, Sanvitale era autore di numerosi saggi pubblicati dalle piu' prestigiose case editrici del settore. Storico del Risorgimento, si era dedicato per anni agli studi su Giuseppe Garibaldi e la musica risorgimentale.

Era inoltre direttore artistico del Nara Culture and Arts Foundation in Giappone, paese dove da oltre venti anni insegnava nelle universita' di Osaka, Nara e Tokyo. Il 10 agosto 2012 Sanvitale era stato eletto all'unanimita' presidente della Fondazione Carichieti, Ente di cui era stato consulente e consigliere di amministrazione, prendendo il posto del dimissionario Mario Di Nisio. Alla guida della Fondazione Carichieti Sanvitale e' rimasto fino a giugno 2013.

Nessun commento:

Posta un commento