mercoledì 29 aprile 2015

L’amministrazione comunale regala ai neogenitori pannolini riutilizzabili

Dopo aver raggiunto ottimi livelli di Raccolta Differenziata, l’amministrazione comunale di Chieti vuol vincere una nuova sfida: ridurre la quantità di rifiuti prodotti. Ciò sarà possibile anche grazie alla campagna di sensibilizzazione per l’utilizzo dei pannolini lavabili.

«Si tratta di un’ulteriore azione – ha dichiarato il sindaco Umberto Di Primio – che conferma l’attenzione della mia Amministrazione nei confronti dell’Ambiente. Grazie alle attività poste in essere in questi cinque anni di governo, oggi Chieti può vantarsi di aver scalato ben 49 posizioni nella classifica di Legambiente, attestandosi al 21° posto a livello nazionale per qualità della vita. Oltre a questo importante risultato, vorrei ricordare il 5° posto conseguito dalla nostra città sull’Ecomanagement, nonchè il raggiungimento della certificazione ambientale EMAS, basi da cui partire per continuare a fare di Chieti una città sempre più ecosostenibile». 

BEVILACQUA - «Dopo l’avvio della Raccolta Differenziata, che si attesta oggi ad un più che lusinghiero 62% - ha aggiunto l’assessore all’Ambiente, Alessandro Bevilacqua – questa Amministrazione vuole ora affrontare l’ulteriore passaggio della minore produzione di rifiuti da conferire in discarica. A tale scopo, abbiamo aderito al bando della Regione Abruzzo presentando un progetto relativo all’utilizzo di pannolini riutilizzabili. I pannolini commerciali, infatti rappresentano una tipologia di rifiuto che risulta essere tra i più difficili da differenziare e che si traduce in circa 500 tonnellate annue da conferire in discarica. L’uso dei pannolini lavabili potrà comportare un duplice, positivo effetto: una riduzione procapite del costo per la nettezza urbana e minori spese a carico delle famiglie che si traducono in un maggiore beneficio sociale».

GIAMPIETRO - «Non ho esitato ad abbracciare il progetto – ha affermato l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Giampietro – perché credo nella sua forte valenza sociale. Ho fatto, pertanto, in modo che, tramite l’Ufficio di Stato Civile, si potesse concretizzare. L’Ufficio Anagrafe si colloca, infatti, come trait d’union con i neogenitori che vi si recano per registrare la nascita dei propri figli. A loro, previa compilazione di un modulo, verrà consegnato un kit di pannolini lavabili e riutilizzabili, alternativa ecologica e moderna che offre l’opportunità di un notevole risparmio economico per l’ambiente, considerando che a Chieti nascono in media tra i 500 e i 600 bambini l’anno. Ai neogenitori verranno forniti quattro pacchi di pannolini per il primo anno di vita del bambino e due per il secondo anno».

Nessun commento:

Posta un commento