Lo ha affermato il sindaco di Francavilla al Mare, Antonio Luciani, in occasione dell’avvio dei lavori per la sistemazione dei locali dell’ex Pretura a nuova Caserma dei Carabinieri che si è svolto questa mattina alla presenza dei vertici provinciali dell’Arma dei Carabinieri, della Giunta Municipale e dei consiglieri comunali di maggioranza.
“I lavori per la realizzazione della nuova Caserma dei Carabinieri – ha aggiunto il primo cittadino – sono stati possibili grazie all’intenso lavoro che la nostra Amministrazione Comunale ha portato avanti, in maniera sinergica e congiunta, con la Prefettura di Chieti e i vertici regionali, provinciali e locali dell’Arma dei Carabinieri che, per questo, ringrazio”.
I lavori termineranno entro la fine dell’anno in corso e avranno un costo totale di circa 530.000 euro. Il progetto definitivo dell’immobile di Via Salita Michetti, in pieno centro cittadino e facilmente raggiungibile dalla Statale 16 “Adriatica”, prevede, oltre l’intervento di cui necessita il fabbricato per l’adeguamento alle nuove norme vigenti in materia antisismica, la ridistribuzione degli spazi interni per la sistemazione dei locali alle esigenze dei militari, la realizzazione di alloggi per i militari stessi, la riqualificazione dei servizi igienici e l’adeguamento degli impianti idrico-termico-elettrici.
In particolare, al piano terra sono previsti gli uffici; il primo sarà in parte adibito ad uffici e in parte a camere per i militari; al secondo piano troveranno spazio due alloggi per gli ufficiali/personale di comando. Esternamente, poi, sarà realizzata una recinzione a protezione dell’intera area militare, costituita da pannelli metallici di 2,50 metri nonché di un cancello carrabile di accesso al parcheggio delle autovetture del personale dell’Arma e un cancello pedonale posto di fronte alla gradinata esterna a servizio delle utenze.
“Si tratta – ha detto Luciani – di un altro importante passo in avanti imprescindibile: si è partiti da una situazione difficile ma grazie al duro lavoro e all’impegno giornaliero stiamo ora ottenendo i frutti che gratificano una città intera. Ringrazio, per questo, tutti i consiglieri di maggioranza che, in modo encomiabile, puntuale e quotidiano stanno supportando l’attività della Giunta. Un appoggio senza il quale Francavilla non avrebbe potuto raggiungere questi risultati. Un altro traguardo, dunque, a poco più di tre anni dal nostro insediamento in un Comune disastrato nei bilanci e nella condizione strutturale. A breve andremo avanti con i lavori sull’asfalto nella zona nord della città; il rifacimento dei marciapiedi nella zona meridionale di Viale Nettuno; la riqualificazione di Piazza Sant’Alfonso; la realizzazione della pista ciclopedonale del litorale”.
Nessun commento:
Posta un commento