.jpg)
La compagnia teatrale "Iperplessi", con sede in Pescara, nasce dal sodalizio artistico tra Viviana Bazzani, ex agente di polizia che oggi si divide tra impegni di cinema, teatro e televisione dopo aver partecipato alla quinta edizione dell’Isola dei Famosi, e Aurelio Caressa, regista romano di ultra trentennale esperienza, che è anche attore e autore.
Circostanza dell'incontro è stata la messa in scena, nella stagione passata, de "Il gatto con gli stivali", mini musical destinato a un pubblico non solo giovanile.
Come prima realizzazione si è voluto puntare su un testo estremamente brillante e scanzonato, ma non banale. Da una idea originale di Anna Mazzone, rielaborata a quattro mani con Aurelio Caressa, nasce "L'incrocio", una commedia sobria ed elegante che trae spunti dalla commedia dell'arte e imbastisce nella storia giochi ed equivoci umoristici in un contesto di vita quotidiana dei nostri giorni. Per un blando gioco del fato un crocevia diventerà per i protagonisti della vicenda un metaforico incontro, dove avranno modo di chiarire quei dubbi e quelle incomprensioni che li hanno guidati proprio al medesimo incrocio. Nell’appartamento del protagonista alberga il fantasma di Napoleone che…
Aurelio Caressa, nato a Spinazzola (Bt) nel 1957, risiede dal '66 a Roma. Ha debuttato in teatro all'età di 6 anni con il Collettivo teatrale spinazzolese e realizza la sua prima regia nel 1982. Ha portato in scena testi suoi e classici riadattati prediligendo un teatro tragicomico. Ha lavorato con registi quali Sergio Bargone, Nino Scardina, Sergio Doria, Enzo Milioni e Reno Bromuro. Ha avviato diverse compagnie teatrali, tenuto stage per adulti e bambini e, in ultimo, un corso di "Regia teatrale".
Compagnia Teatrale Iperplessi:
Luca Aceto, Viviana Bazzani, Mariano Della Pelle, Aurelio Caressa, Piero Montesi, Simone Di Giorgio, Lina Bartolozzi, Antonino Scandura
Info: Mariano Della Pelle - 347 3360173 / Aurelio Caressa - 338 8377584
Biglietto d’ingresso: 5 €.
Nessun commento:
Posta un commento