giovedì 18 dicembre 2014

Chieti culla di "Jamgle": nasce la rivoluzione dei Social

Quando si dice innovazione e sviluppo, quando si parla di Italia e di resto del mondo, anche Chieti risponde e lo fa a voce alta oggi più che mai con un progetto nato dal genio creativo di Antonio Di Francesco. Nasce "Jamgle", un nuovo social network che ad oggi raccoglie oltre 1 Milione di dollari da finanziatori italiani ed esteri.
Video collaborativi, jam session e non solo con tutti gli utenti di tutto il mondo comodamente da casa. Una nuova frontiera che a ora è già operativa ma in versione beta e che sarà ufficialmente presentata a Marzo 2015.
A smuovere le acque da oggi c’è anche il "Contest Jamgle": il vincitore volerà gratis a Los Angeles per partecipare con Jamgle al Namm 2015.
Antonio Di Francesco racconta di questo progetto ai lettori di ChietiNews.
-Jamgle & Namm: come nasce questo cocktail? 
"Il Namm è la più grande fiera musicale al mondo e ci è sempre piaciuta l'idea di presentarci al grande pubblico da un palcoscenico simile. A Ottobre 2014 ero a San Francisco per il San Francisco Music Tech Summit e lì selezionavano alcune startup da presentare al Namm.
Siamo riusciti a cogliere al volo l'opportunità".

-Raccontaci in due parole questo contest.
"L'idea del contest è nata la sera stessa in cui abbiamo saputo di avere uno stand. Non ci credevamo. Andare al Namm è quasi impossibile, bisogna essere artisti affermati ed essere invitati.
E allora ci siamo detti: così come noi stiamo realizzando un sogno, diamo la possibilità anche a due ragazzi come noi di farlo. I primi musicisti a cui abbiamo accennato l'iniziativa erano entusiasti e così ci siamo messi in moto per organizzare tutto. Basta creare un video su Jamgle con un amico, o più di uno, e farsi votare su jamgle. Una delle 5 jam più votate al 6 Gennaio verrà scelta e vincerà biglietti aerei per Los Angeles e l'ingresso al Namm".

- E se ti chiedessi la famosa “mela caduta dall’albero”? Cioè cos’è quel qualcosa che ha generato l’idea di fare Jamgle?
"Nella mia passata esperienza lavorativa ero occupato nell'industria petrolifera. È un lavoro intenso e che ti permette di viaggiare molto. Durante un soggiorno su una piattaforma mi sentivo con Massimo Malandra, nostro attuale referente a Barcellona, e parlavamo di creare un video musicale insieme,ma non avevamo tools facili da usare. E lì ebbi il flash di una piattaforma dove con un drag and drop posso scegliere i video di cui ho bisogno, magari una batteria e un basso, e direttamente nel browser aggiungere la mia parte. Arrivando automaticamente ad un video collaborativo finale. Da lì l'idea è arrivata a Jamgle.

- Invitando tutti a vedere la clip video, molto divertente ed efficace ci viene da chiederti perché Jamgle a Chieti? 
"Parte del sogno era creare qualcosa di bello in Italia ed in particolare in Abruzzo. Il video vuole un po' accostare le nostre bellezze all'ambizione di un progetto che può essere rivoluzionario.
Chieti è la mia città e ci tenevo in modo particolare ad avere la sede qui. Magari cambiare un po' anche la mentalità della città stessa. Jamgle è però davvero "abruzzese": sembra deciso a tavolino ma per puro caso abbiamo il team composto da ragazzi originari di tutte e quattro le province".

Per iscriversi cliccare al link: http://contest.jamgle.com/

Nessun commento:

Posta un commento