domenica 19 ottobre 2014
Voci di dentro apre il Punto orientamento lavoro per il reinserimento degli ex detenuti
Dal 21 ottobre, ogni martedì dalle 10,30 alle 12 nella sede della Onlus, in
via Concezio de Horatiis n.6 a Chieti (dietro la piazza della Questura),
sarà possibile incontrare i volontari referenti del progetto per una
consulenza e fissare gli eventuali appuntamenti successivi per iniziare il
percorso.
Il gruppo, formato da Athena D'Orazio, Caterina Ianniello, Alessia
Paradiso, Rossella Capuano e Francesco Spadola, laureati e specializzandi
in Psicologia, Sociologia, Scienze Politiche, Gestione delle Risorse
Umane, garantiranno agli utenti supporto nella fase della ricerca del
lavoro - decisamente complessa per tutti in questo periodo storico e a
maggior ragione per chi esce fuori dal carcere - trasmettendo buone
pratiche e metodologie da poter utilizzare autonomamente secondo le
proprie esigenze e prospettive.
Queste le attività individuate dal Punto Orientamento Lavoro: compilazione
di curriculum, analisi del mercato del lavoro, conoscenza tipologie di
contratti, legislatura attuale sul lavoro , agevolazioni, test
attitudinali individuali/ valutazioni personali inclinazioni e competenze,
modalità di ricerca lavoro anche attraverso giornali e siti internet,
simulazione colloqui, proposte corsi di formazione/ tirocini/ patrocini/
politiche lavorative.
"L'idea di uno sportello di lavoro rivolto esclusivamente ad ex detenuti,
muove dal fatto che l'inserimento lavorativo rappresenta un fattore
privilegiato per la ricostruzione di legami sociali e per diminuire il
rischio di recidiva", sottolinea Athena D'Orazio a nome del gruppo.
Il nuovo servizio si aggiunge al Punto di ascolto legale che la Onlus Voci
di dentro ha istituito di recente e che, a sua volta, ogni giovedì
pomeriggio, dalle 18 alle 20, offre attività di informazione giuridica e
consulenze di carattere extragiudiziale a ex detenuti e cittadini
stranieri su problematiche relative ad accesso al lavoro, discriminazioni,
contratti, ricongiungimenti familiari. Servizio che a breve sarà
introdotto anche all'interno della casa circondariale di Pescara.
Per contatti:
Punto orientamento lavoro - 3203537457 (Athena D'Orazio),
Punto di ascolto legale - 3456887214 (Carlo Di Camillo).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento