L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Chieti, Mario Colantonio, ha dichiarato quanto segue:
«Al termine di un iter ministeriale protrattosi per oltre tre anni, si è concretizzato un finanziamento CIPE per complessivi 200.000 euro destinato alla sistemazione della Scuola dell’infanzia di Madonna delle Piane in Via Pescara.
L’espletamento della gara d’appalto ha aggiudicato i lavori alla Impresa D.P.GEA. SRL di Guardiagrele.
Il progetto, eseguito dall’Arch. Mario Santovito, prevede una serie di lavorazioni finalizzate alla sistemazione delle parti degradate delle struttura, per la piena fruibilità della stessa in condizioni di sicurezza.
Questi, nel dettaglio, gli interventi:
- Sistemazione dei cornicioni della copertura e dei frontalini che presentano vistose lesioni;
- Rifacimento di una fascia perimetrale del manto di copertura con sostituzione della guaina impermeabilizzante e del ripristino delle tegole;
- Sostituzione dei pluviali e dei discendenti per un idoneo convogliamento delle acque meteoriche;
- Sistemazione delle pareti e degli intonaci esterni con materiale deumidificante;
- Sistemazione di tutte le parti metalliche che si presentano ammalorate e pericolose, mediante realizzazione e posa in opera di nuovi profilati;
- Miglioramento delle accessibilità mediante la realizzazione di rampe di accesso tese all’abbattimento di barriere architettoniche con messa in sicurezza dei percorsi esterni;
- Interventi di rifacimento all’interno dell’edificio di massetti e pavimenti, dei servizi igienici riservati ai docenti ed al personale di servizio;
- Messa a norma dei locali interni mediante adeguamento delle porte, degli intonaci relativi al locale caldaia, oltre a posa in opera di materiali atti alla protezione di spigoli pericolosi per i bambini (protezione termosifoni, pilastri, spigoli vivi ecc…)
- Previsione di ulteriori lavori ove necessari ed indispensabili durante l’esecuzione, con possibile utilizzazione del ribasso d’asta.
Gran parte di tali interventi non interferiscono con l’attività didattica, mentre per alcuni sarà necessario eseguirli durante il fermo didattico.
Pertanto gli Uffici coordineranno assieme alla Dirigenza scolastica le fasi delle lavorazioni che dovranno essere attivate in tempi brevi. Il finanziamento, infatti, è vincolato alla tempistica di realizzazione nei 180 giorni successivi all’aggiudicazione dei lavori, pena la revoca dello stesso».
Nessun commento:
Posta un commento