In tale occasione, il Sindaco ha sottoscritto la Carta dei Diritti per le persone affette da sclerosi multipla, la cui prima firmataria è il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Il documento delinea gli indirizzi e le linee su cui costruire l’agenda degli anni a venire per la lotta alla sclerosi multipla, da cui far scaturire programmi e iniziative concreti e di impatto, finalizzati a sostenere il diritto delle persone a perseguire la migliore qualità di vita possibile.
Diritto alla salute, alla ricerca, al lavoro, all'informazione, all'autodeterminazione, all'inclusione, alla partecipazione attiva: sono 7 i diritti enunciati che le persone con Sclerosi multipla rivendicano a gran voce. «Con tale sottoscrizione – ha dichiarato il Sindaco – ho voluto evidenziare l’adesione, non solo formale, della mia Amministrazione a questa valida iniziativa dell’AISM. Una volta che conosceremo le linee di indirizzo che la Regione Abruzzo vorrà dare al nuovo Piano Sociale, potremo compiere scelte concrete a livello locale per ricomprendere, nell’ambito del nostro Piano di Zona, interventi finalizzati alle persone affette da tale malattia cronica e fortemente invalidante». Sarà possibile sottoscrivere la Carta dei Diritti delle persone con sclerosi multipla fino a sabato 21 giugno, su www.aism.it.
Nessun commento:
Posta un commento