martedì 6 maggio 2014

Presentato l'evento "Yes We Run" dagli assessori Emilia De Matteo e Giuseppe Giampietro

L’Assessore alle Politiche Sociali, Emilia De Matteo, e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Giampietro, questa mattina, nel corso di una Conferenza Stampa svoltasi alla presenza del Presidente e del segretario dell’ASD Let’s Run, Danilo Tomei e Augusto Capone, e dei rappresentanti locali di Emergency, hanno illustrato le finalità della manifestazione “Yes We Run - Memorial Claudio Mirante”, gara podistica giovanile – non competitiva – inserita nel cartellone del Maggio Teatino, che avrà luogo sabato 10 maggio alle ore 14.30 presso il Percorso Vita dell’Università d’Annunzio di Chieti.
Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione rappresenta l’atto conclusivo di un progetto integrato di cultura sportiva, prevenzione e promozione della salute, rivolto ai bambini e agli adolescenti in età compresa fra 0 e 15 anni, ed è realizzata grazie alla collaborazione tra Comune di Chieti, ASD “Let’s run for solidarity”, Università “G. d’Annunzio” di Chieti, scuole cittadine e ASL Lanciano-Chieti-Vasto «L’Amministrazione del Sindaco Di Primio – ha dichiarato l’Assessore De Matteo - ha voluto concedere il proprio patrocinio e sponsorizzare con forza questa iniziativa che riesce a coniugare le finalità solidaristiche con il messaggio dello sport come veicolo di valori importanti tra i quali il rispetto per gli altri e per se stessi, oltre alla educazione di un corretto stile di vita. Importante il fine solidaristico: l’associazione organizzatrice dell’evento, Let’s Run, ha, infatti, scelto di devolvere in beneficienza il contributo delle iscrizioni alle gare alla ONLUS di Chieti “I Fiori del bene” e ad Emergency. Una manifestazione che, al contempo, è un mezzo formidabile di sensibilizzazione della cittadinanza sul delicato tema della donazione degli organi. Una grande festa, dunque, all’insegna dello sport, della solidarietà, dell’amicizia, che i presenti contribuiranno consapevolmente ad animare». «Un evento - ha dichiarato l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Giampietro - che ha visto nel tempo un’adesione sempre crescente da parte delle scuole cittadine. Il coinvolgimento di tanti giovani, dato ancora più rilevante sotto questo aspetto, rappresenta l’humus prezioso dove seminare questi valori fondamentali. Iniziative come queste, infatti, dovranno continuamente essere riproposte nel tempo, affinché diventino il dna di questa città, avvalendosi di partner importanti come il Comune, l’Università, le associazioni locali e la Asl. Faccio, dunque, i miei auguri agli organizzatori, auspicando che gli obiettivi della manifestazione non possano solo essere condivisi ma accompagnati da azioni tangibili».
«Yes We Run - ha dichiarato Danilo Tomei - ha trovato subito una sinergia d’intenti con l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara , grazie alla quale è stato realizzato l’opuscolo “Move Your Meal – l’appetito vien correndo”, nato dalla collaborazione con la facoltà di Scienze dell’Educazione Motoria, che sarà distribuito gratuitamente a tutti i ragazzi che prenderanno parte all’evento. A testimoniare, poi, la volontà di sostenere la campagna di sensibilizzazione alla donazione degli organi, vi sarà una staffetta formata anche da atleti trapiantati che aprirà le gare dei ragazzi, disputate su distanze comprese tra i 100 ed i 2.000 metri in base all’età dei partecipanti».

Ufficio Stampa Comune di Chieti

Nessun commento:

Posta un commento