Il Comune di San Salvo sta attuando il progetto “Educare per crescere nella legalità” finanziato dalla Regione Abruzzo.
«Il progetto – spiega il sindaco Tiziana Magnacca – vuol contribuire a sensibilizzare i cittadini sul tema della legalità e della convivenza. Una parte delle azioni progettuali si rivolge ai bambini e ai ragazzi delle scuole del territorio poiché la scuola è il luogo privilegiato dove si forma l’uomo del domani».
Non c’è un’età e un ordine di scuola specifico in cui iniziare a parlare di legalità in quanto la scuola educa alla legalità attraverso il suo stesso essere scuola, è la prima istituzione in cui ci si confronta con gli altri, dove bisogna rispettare delle regole e avere comportamenti lineari e conseguenti. Proprio per questo sono coinvolte alcune classi degli Istituti comprensivi n. 1 e n. 2 e dell’Istituto d’istruzione superiore “R. Mattioli”. I docenti stanno “lavorando”insieme ai ragazzi su diverse tematiche legate alla legalità come il rispetto dell’ambiente, dei diritti civili e le organizzazioni internazionali, la Costituzione e l’educazione stradale.
“Educare per crescere nella legalità” è un progetto finanziato dalla Regione Abruzzo con il Programma attuativo regionale per il Fondo delle aree sottoutilizzate 2007-13, linea d’azione V.3:1.b: sostegno ai progetti per la sicurezza e la legalità. Iniziativa gestita dalla cooperativa sociale “Nuova Solidarietà” con il coinvolgimento degli Istituti comprensivi n. 1 e n. 2 e dell’Istituto d’istruzione superiore “R. Mattioli” di San Salvo.
Nessun commento:
Posta un commento