sabato 25 gennaio 2014
Abbagli solari, Di Paolo: "Dotare le strade di appositi cartelli"
"In tema di circolazione stradale, l’abbagliamento da raggi solari del conducente di un automezzo non integra il caso fortuito e, pertanto, non esclude la responsabilità penale per i danni che ne siano derivati alle persone.
In una situazione di abbagliamento il conducente è tenuto a interrompere la marcia, adottando opportune cautele onde non creare intralcio alla circolazione o l’insorgere di altri pericoli, e attendere di superare gli effetti del fenomeno impeditivo della visibilità prima di poter riprendere la marcia".
Il consigliere comunale Marco Di Paolo (Gruppo Misto) interviene sul tema degli abbagli solari e chiede al Sindaco e alla Giunta
di dotare le strade cittadine di appositi cartelli con eventuali individuazioni di fasce orarie, posizionandoli "nei luoghi di criticità pedonali e di traffico". Di Paolo chiede inoltre di "predisporre un questionario d’invito ai cittadini per l’individuazione del posizionamento della stessa cartellonistica".
Il consigliere comunale ricorda che gli abbagli solari "sono spesso amplificati da una cattiva pulizia del parabrezza e dal mal funzionamento dell’areazione, che provoca umidità interna fino a provocarne la visibilità fino al punto “zero”;
la posa in opera di questi cartelli potrebbe essere di particolare aiuto specie agli autisti di scuolabus, autobus di linea urbane ed extra urbane".
Non solo: secondo Di Paolo, infatti, va anche considerato
che "per la giurisprudenza si potrebbe ipotizzare per l’Amministrazione una “mancata esposizione di debita cartellonistica di segnalazione”, essendo l’abbaglio solare individuabile con la fascia di probabilità oraria del fenomeno naturale in tutto il periodo annuale (quattro stagioni) considerando l’orario solare e legale".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento