
Attraverso ulteriori accertamenti e mirate indagini di polizia giudiziaria si è riusciti a individuare e risalire all’illecita filiera distributiva localizzata sull’intero territorio abruzzese nonché di scoprire una fabbrica di confezionamento di palloncini gonfiabili per feste lucrative, con marcatura “CE” irregolare e in netto contrasto con le vigenti disposizioni di legge.
Il commercio di prodotti pericolosi, che non rispettano la normativa vigente, e nel caso specifico di produzione di palloncini per bambini, costituisce un potenziale elemento di danno per la salute del consumatore finale. Il fenomeno della contraffazione continua, purtroppo, a non essere percepito dagli acquirenti come realmente dannoso per l’economia, nonostante sia intimamente connesso ad altre forme di illegalità economico finanziaria che inquinano il mercato e sottraggono alla collettività importanti risorse, quali l’evasione fiscale e contributiva, lo sfruttamento del lavoro nero ed irregolare, il reimpiego di capitali illeciti. Senza dimenticare i danni per la salute e la sicurezza dei consumatori, considerata la pericolosità e nocività dei prodotti utilizzati per la fabbricazione degli stessi, con contestuale fallace indicazione di origine e provenienza.
Guardia di Finanza Comando Provinciale di Chieti
Nessun commento:
Posta un commento