lunedì 30 giugno 2014
Successo per "Clubbin'piazza", ma è polemica per la chiusura alle 2 di notte
È stato un successo "Clubbin'piazza", l’evento di Tv Shock andato in scena sabato sera in piazza Malta. Tuttavia fioccano le polemiche relative al fatto che, nonostante il permesso rilasciato per fare musica fino alle 3, si sia stati costretti a staccare la spina ben un’ora prima, cioè alle 2 di notte, a causa delle centinaia di chiamate arrivate al 113 da parte dei residenti. Il titolare di Konopizza, Enrico Leonello, già da tempo sul piede di guerra per una raccolta firme che chiede di terminare la musica a mezzanotte in piazzale Marconi (senza contare altre ritorsioni che, a detta sua, sta ricevendo da chi lo accusa di fare troppo rumore), ha deciso, in segno di solidarietà, di regalare a tutti i ragazzi le 85 birre che erano nel suo frigo. Leonello, parlando della “ennesima vergogna”, ha spiegato di aver fatto ciò “perché è stato bello vedere le loro facce sbigottite” e perché “almeno bevendo un bel bicchiere di birra ho evitato che ci fossero musi lunghi. Abbiamo subito l'ennesimo sopruso”. Ancora una volta, dunque, si ripropone la contrapposizione tra il fronte della “movida”, intesa soprattutto come soluzione per creare a Chieti un indotto economico importante, e quello della cosiddetta “città camomilla” che non vuole scocciature da eccessivo rumore e preferisce dormire sonni tranquilli. Il giorno dopo, infatti, bisogna andare a lavorare...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento