lunedì 2 giugno 2014

Chieti, “Energiochi 9”: premiazione venerdì 6 giugno

Si svolgerà il 6 giugno a Chieti, dalle ore 9.30, la manifestazione conclusiva del concorso “Energiochi 9”, giunto alla nona edizione e promosso dal Servizio Politica energetica, Qualità dell’aria, SINA della Regione Abruzzo, con il supporto e la collaborazione del MIUR – Ufficio Scolastico regionale per l’Abruzzo, la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università dell’Aquila, l’ENEA e il Ministero dell’Ambiente. L’obiettivo del progetto Energiochi è di educare gli alunni di ogni ordine e grado degli Istituti scolastici presenti sul territorio abruzzese al linguaggio delle nuove energie e del risparmio energetico. Il concorso consiste nel mettere in gioco le proprie abilità e la propria creatività per concorrere, a livello regionale, alla vittoria di un premio finale attraverso la presentazione di un elaborato sul tema dell’energia, del risparmio energetico e sulle fonti rinnovabili per la promozione di comportamenti virtuosi. Sono pervenuti 240 elaborati finali prodotti dalle classi partecipanti al concorso, con un coinvolgimento di 99 istituti scolastici su tutto il territorio abruzzese e un totale di 443 classi e circa 12.000 alunni. Ciascuna classe ha ideato e realizzato documentari, video, spot, interviste, plastici, giochi interattivi, testi musicali sulla sostenibilità energetica e ambientale, documentando un percorso didattico che li ha accompagnati nel corso dell’intero anno scolastico e che li ha visti arrivare alla produzione di elaborati che i membri di una qualificata Commissione hanno valutato per individuare i migliori. Ma l’obiettivo principale del concorso è stato comunque raggiunto da tutti i partecipanti, di acquisire cioè un nuovo linguaggio dell’energia, atto a creare maggiore consapevolezza sulle proprie azioni e comportamenti attraverso un percorso di sensibilizzazione per un’educazione alla sostenibilità energetica. 57 le scuole vincitrici classificatesi ai primi tre posti di ogni provincia, e distinte per ordine dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado che verranno premiate all’appuntamento conclusivo del 6 giugno a Chieti. Inoltre premi speciali saranno assegnati ad ulteriori scuole particolarmente meritevoli.Alla cerimonia partecipano oltre 2.500 studenti, i docenti e dirigenti scolastici, le autorità locali, provinciali e regionali, l’Università degli studi dell’Aquila, il Ministero della Pubblica Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale – l’ENEA e i Sindaci dei territori di appartenenza delle scuole vincitrici con fascia tricolore, labari e gonfaloni.Le premiazioni saranno effettuate dai rappresentanti della Commissione Europea e dalla Federazione Europea delle Agenzie e delle Regioni per l’energia e l’ambiente (FEDARENE) oltre che dai rappresentanti delle Istituzioni locali. Il programma prevede l’arrivo delle scolaresche alle 9.30 presso la Villa Comunale di Chieti, angolo Viale Europa; sarà formato un corteo, aperto dal Presidente della Regione Abruzzo, con i ragazzi vincitori di tutte le scuole, i rappresentanti delle istituzioni scolastiche, i sindaci in veste ufficiale e con i gonfaloni e tutti i rappresentanti istituzionali; il corteo sarà accompagnato dalla Street Band Funky Mo’ Better Band e si dirigerà fino a Piazza Vittorio Emanuele, percorrendo Corso Marrucino. Una volta a destinazione si darà avvio alla premiazione con la disposizione delle scolaresche, i saluti delle autorità e l’alzabandiera.Nel corso dell’evento ci saranno esibizioni in piazza e stand. La premiazione sarà trasmessa in diretta televisiva ed in videoconferenza con partner comunitari quali Avila (Spagna), Flevoland (Olanda), Svezia, Romania, AER (Assemblea delle Regioni d’Europa).

Nessun commento:

Posta un commento