giovedì 17 aprile 2014

Processioni del Venerdì Santo, quella di Chieti è la più antica d'Abruzzo

In Abruzzo sono molte le rappresentazioni della passione di Cristo che si svolgono con le tradizionali processioni la sera di Venerdi' Santo. La piu' antica e' quella che si svolge a Chieti, con l'Arciconfraternita del Monte dei Morti in prima linea. I fedeli sfilano per le vie buie, rischiarate dalle loro torce. Il corpo velato del Cristo e' steso su una bara di velluto oro e nero. Centocinquanta tra cantori e musici eseguono il 'Miserere'. Anche la processione che si svolge a L'Aquila conta tradizioni antichissime e ha un suo fascino particolare. Cosi' come quella di Lanciano, senza tralasciare quelle che si svolgono in quasi tutti i Comuni, piccoli e grandi, soprattutto quelli di montagna e delle aree interne.

Nessun commento:

Posta un commento