O.D.G. CONSIGLIO COMUNALE 27 MARZO
Il Comitato cittadino per la salvaguardia e il rilancio di Chieti ha accolto con viva soddisfazione il voto unanime con il quale il Consiglio Comunale ha approvato l’odg che impegna la Giunta a perseguire tutte le iniziative più idonee a ottenere il trasferimento della Biblioteca Provinciale nell’ex Ospedale Militare. Questo voto, che fa seguito a quello ugualmente preso all’unanimità l’11 marzo scorso dal Consiglio Regionale, è in piena sintonia con la volontà popolare manifestatasi attraverso il successo della raccolta di firme in difesa del sistema bibliotecario cittadino avviata dal Comitato. Successo testimoniato dalle 5.600 adesioni fino a domenica scorsa apposte in calce alla petizione; un risultato insperato solo qualche settimana fa, ma indicativo di una condivisione piena, di una voglia di esserci, di contare, di impegnarsi, anche se solo attraverso una firma, da parte degli abitanti di Chieti che hanno inteso questa “battaglia” come riscoperta di una identità cittadina.
DOMENICA 30 MARZO CHIUSURA PETIZIONE
Conto alla rovescia per la raccolta di firme in difesa del sistema bibliotecario cittadino. Una “battaglia” non conclusa: domenica 30 marzo, dalle 10 alle 13, alla Villa comunale si daranno di nuovo appuntamento i rappresentanti delle 76 Associazioni che hanno aderito al Comitato cittadino per la quinta ed ultima delle giornate programmate e momento conclusivo della raccolta di firme. Per l’appuntamento di domenica, che si svolgerà sempre all’insegna dell’invito “Porta un libro alla Villa”, sono previste, come di consueto, una serie di iniziative di animazione curate dalle Associazioni aderenti al Comitato.
In particolare, al momento, sono in programma Coro Gospel, Burattini per Bambini e Palloncini Modellabili con l’Associazione PRO.CU.OR.E, Balli e Canti della Tradizione Popolare con l’Associazione CAMMINANDO INSIEME, il Laboratorio “Libri segna-sole: un modo per scandire il tempo e lasciarne traccia inseguendo il SOLE e le sue OMBRE” con l’Associazione DA GRANDE VOGLIO CRESCERE e un'estemporanea di Pittura con le Associazioni TEATE ANTICA e MOVIMENTO DEL GUARDARE CREATIVO, Reading a cura dell’Associazione IL CANOVACCIO.
Per evitare il sovrapporsi di un numero eccessivo di appuntamenti, è stata invece rinviata al prossimo mese di aprile la visita all’attuale sede (in zona Theate Center) della “De Meis” inizialmente prevista per sabato 29. Una visita finalizzata alla riscoperta dei tanti “tesori” di una Biblioteca che sfiora i 300 anni di vita e che costituisce un giacimento bibliografico e archivistico di rilevantissimo valore, non solo a livello nazionale.
Come anticipato dal Sindaco Di Primio nel corso della seduta consiliare di giovedì 27, le firme raccolte, unitamente ai vari ordini del giorno approvati, saranno portate a Roma, al Ministero della Difesa da una delegazione di rappresentanti delle Istituzioni e da componenti del Comitato cittadino. Un gesto emblematico per testimoniare l’unanime volontà di Chieti ad ottenere che l’ex Caserma Bucciante, già ex Convento Sant’Andrea, prezioso monumento dell’identità cittadina, torni nella disponibilità della collettività locale per soddisfare finalità culturali, e comunque pubbliche.
Il coordinatore
del Comitato, Giampiero Perrotti
Nessun commento:
Posta un commento