lunedì 13 gennaio 2014

Peggiore prestazione stagionale per il Chieti: soporifero 0-0 all'Angelini contro la Vigor Lamezia

Doveva essere la partita del rilancio per il Chieti di Pino Di Meo, è arrivato un deludente 0-0 contro la Vigor Lamezia frutto della peggiore prestazione stagionale con i neroverdi mai pericolosi sotto porta e un gioco inesistente. Partita veramente brutta con il pubblico che ha più volte rumoreggiato ed inveito contro tutti, nessuno escluso (giocatori, tecnico e società). A onor del vero poco si deve o si può imputare alla dirigenza che ha fatto quest’anno grandi sforzi, allestendo la migliore squadra possibile con nomi di categoria superiore: forse qualcuno non sta rendendo secondo le aspettative ed ecco spiegata una serie di risultati a dir poco discontinui, frutto anche di sfortuna in più di un’occasione. In sala stampa la società ha fatto quadrato intorno a Mister Di Meo che non è assolutamente in discussione: c’è tempo sicuramente per rimediare a questa situazione di classifica, non certo incoraggiante, ma ora sarà vietato fare ulteriori passi falsi. Di Meo conferma il solito 4-2-3-1 con il debutto fra i pali di Gallinetta al posto del febbricitante Robertiello. A centrocampo il neo acquisto Giorgino.

Primo quarto d’ora soporifero con le due squadre che non tendono minimamente a farsi male. Prima azione degna di nota al 17': Guidone imbecca Guitto il cui diagonale dal limite si spegne di poco a lato. Risponde immediatamente la Vigor Lamezia con D’Amico che al volo conclude alto. Al 21' azione prolungata di De Stefano sulla fascia, cross smanacciato da Piacenti in corner. Sul conseguente angolo Giorgino incorna in maniera perfetta, palla salvata da un difensore sulla linea, ma il gioco era stato fermato dal direttore di gara per un fallo in attacco dei neroverdi.
Al 27' gli ospiti si rendono pericolosissimi con Del Sante che su servizio di D’Amico si trova solo davanti a Gallinetta ma spedisce incredibilmente alle stelle.
Il match continua a trascinarsi senza reali emozioni con il Chieti che fatica non poco a creare gioco ed i calabresi impegnati a contenerli senza difficoltà.
Al 33' i teatini provano a scuotersi: angolo di Berardino, Daleno arriva scoordinato sul pallone.
Al 43' Berardino fallisce un calcio di punizione dal limite spedendo altissimo: è l’ultima occasione di una prima frazione di gioco che si chiude fra i cori di disapprovazione ed i fischi del pubblico.
Al rientro dagli spogliatoi ci si attende un Chieti decisamente diverso, ma le attese verranno disattese da un secondo tempo ancora più sconcertante del primo.
All’8' la Vigor costruisce la palla gol più limpida di tutta la gara: Scarsella serve Del sante che impegna severamente Gallinetta che devia in angolo.
I neroverdi faticano sempre più a trovare il bandolo della matassa, in campo regna sovrana la confusione. Mister Di Meo gioca la carta Cinque per vivacizzare un po’ le trame di gioco, ma i risultati non daranno i frutti sperati.
È ancora la Vigor ad avere una ghiotta occasione per passare in vantaggio con Rondinelli che spedisce malamente a lato di testa da posizione invitante al 20'.
Arrivano ancora fischi dagli spalti. Al 26' De Stefano ci prova su appoggio di Guitto, ma la sua conclusione è contratta in angolo da un difensore.
Il neo entrato La Selva se ne va in azione personale al 33', ma conclude troppo centralmente fra le braccia di Piacenti.
La Vigor Lamezia ha addirittura la palla per portare a casa i tre punti quando al 36' Di Sante regala a Zampaglione un invitante pallone, ma il giocatore tira altissimo appena entrato in area.
L’arbitro assegna tre minuti di recupero, ma non succede più nulla: finisce 0-0 fra la vibrante contestazione dei tifosi.

TABELLINO DELLA GARA:

CHIETI: Gallinetta, De Giorgi (5’st Bagaglini), Turi, Giorgino, Dascoli, Daleno, De Stefano (27’st La Selva), Borgese, Guidone, Guitto, Berardino (9’st Cinque). A disp. Endrew, Della Penna, Terrenzio, Rossi. All. Di Meo

VIGOR LAMEZIA: Piacenti, Rondinelli, Malerba (1’st Torcasio), Romano, Marchetti, Gattari, Zampaglione (38’st Carbonaro), Meucci (36’st Perrino), Del Sante, Scarsella, D’Amico. A disp. Bibba, Gona, Strumbo, Voltasio. All. Novelli

ARBITRO: Ceccarelli di Rimini (Giacomozzi –Benedettino)

NOTE: spettatori 600 circa. Ammoniti: Dascoli, Bagaglini, Turi, Malerba, Meucci. Angoli: 5-4. Recupero: st 3’

Piero Vittoria

Nessun commento:

Posta un commento