lunedì 2 dicembre 2013

Chieti, aggiornamento maltempo

Ore 14.15: Comunicato stampa Prefettura di Chieti

Si comunica che dalla mattinata odierna presso la Prefettura - UTG di Chieti è operativo il Centro Coordinamento Soccorsi per la gestione emergenziale profilatasi  in considerazione delle critiche condizioni meteorologiche nella Provincia.
Il Prefetto di Chieti, dott. Fulvio Rocco de Marinis, in collaborazione con le Forze dell’Ordine e con i referenti degli enti che svolgono i servizi pubblici essenziali, attua un costante monitoraggio delle criticità che si presentano sul territorio e provvede al coordinamento degli interventi in relazione alla necessità di attivazione urgente dei soccorsi. Per le comunicazioni si indicano i seguenti riferimenti:
- protcivile.pref_chieti@interno.it; 
- Fax 0871/342611              
- Sala operativa tel. 0871.342607 - 0871.342605 - 0871.3426


Ore 12.07: Comunicato Stampa Comune di Chieti:

Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, informa che a causa delle avverse condizioni meteorologiche, dovute alle continue e forti precipitazioni, su tutto il territorio cittadino si presentano forti disagi. In particolare, si sono verificati degli smottamenti nelle seguenti strade: Via dei Frentani, Strada Mucci, Via delle Fornaci, Via Solferino, Via S. d’Acquisto, opportunamente chiuse al traffico. Risultano allagate via A. Fieramosca e via Penne e presentano forti criticità alcune zone in località Brecciarola.

Il Sindaco, dopo aver provveduto ad attivare il Centro Operativo Comunale - C.O.C. –  coordinato dal delegato alla Protezione Civile, cons. Achille Cavallo, e formato da:
• Luciano Di Muzio - Tecnica di Valutazione e Pianificazione;
• Polizia Municipale di Chieti, com. Donatella Di Giovanni - Strutture Operative;
• Volontari della Protezione Civile - Nucleo Operativo Teate/referente Sig. Antonio Mancini (numero telefonico 389.9511722) – Radio Club Protezione Civile/referenti Sig.ra Maurizia Carlone (numero telefonico 328.2777206) e Franco Vitale;
• Raimondo Censurato - Censimento danni a persone e cose - sta effettuando sopralluoghi sopratutto nella parte bassa della città.

«A causa del maltempo, la situazione in alcune zone della città è particolarmente difficileha dichiarato il Sindaco – Gli operai del Comune sono già in azione dalle 5 di stamattina. Invito i cittadini ad usare, con la massima cautela, la propria auto e a non sostare sotto ponti, cavalcavia e lungo canali o nei pressi degli argini dei fiumi Pescara e Alento. L’amministrazione sta provvedendo a chiudere alcune strade cittadine e ad evacuare il Centro Commerciale Megalò, in vista della sua immediata chiusura mediante apposita ordinanza. È in fase di valutazione l’opportunità di chiudere alcune scuole in località Brecciarola. Chi deve fare segnalazioni chiami la Polizia Municipale al numero telefonico 0871.42441».

Le Associazioni di Volontariato della Protezione Civile che volessero collaborare in questa fase di disagio causata dal maltempo possono mettersi in contatto con il sig. Antonio Mancini (N.O.T.).

Ore 11.50: Si apprende dal Facebook del sindaco Di Primio: "L’amministrazione sta provvedendo a chiudere alcune strade cittadine e ad evacuare il Centro Commerciale Megalò, in vista della sua immediata chiusura mediante apposita ordinanza. È in fase di valutazione l’opportunità di chiudere alcune scuole in località Brecciarola. Chi deve fare segnalazioni chiami la Polizia Municipale al seguente numero telefonico 0871.42441".

CAUSA SMOTTAMENTI CHIUSE:
Strada Mucci
Via dei Frentani
Via delle Fornaci
Via Solferino
Via S. d’Acquisto

CRITICITA'
zona Brecciarola

ALLAGATE:
via Fieramosca
via Penne

Nessun commento:

Posta un commento