sabato 21 dicembre 2013

La Provincia di Chieti best practice europea in campo energetico

"Come una provincia italiana sta andando oltre gli obiettivi climatici ed energetici europei 2020".
E' questo l'eloquente sottotitolo dell'articolo dedicato alla Provincia di Chieti e al suo progetto "Chieti Towards 2020" apparso nei giorni scorsi nella rivista "Local Sustainable Energy Action - Good Practices" per conto di Fedarene, la rete europea delle agenzie e delle regioni che realizzano e coordinano le politiche energetiche e ambientali sui propri territori. Il testo, scritto in inglese e italiano, evidenzia alcuni dati rilevanti che danno forza al progetto e, in particolare, esaltano l'operato della Provincia: l'obiettivo è la riduzione del 25% delle emissioni di CO2 entro il 2020, ma l'aspetto importante riguarda i 90 milioni di euro da investire per il progetto Elena, destinati all'efficientamento energetico degli edifici pubblici, tra cui le scuole.
Si tratta del più grande investimento in efficienza energetica e energia rinnovabile mai effettuato nel territorio provinciale. "E' questa la Provincia che vogliono i cittadini - ha commentato il Presidente Di Giuseppantonio - Un Ente che ha idee, proposte e che le concretizza con progetti importanti, che lasciano il segno e che diventano un esempio da seguire a livello internazionale. Non nascondo il mio personale orgoglio per il lavoro fin qui svolto, i cui benefici si godranno davvero nel futuro prossimo. Siamo a tutti gli effetti pionieri di un percorso di sviluppo sostenibile che evidentemente deve rendere fiera l'intera comunità provinciale".
"Desidero rivolgere un plauso ai funzionari, ai tecnici e a tutto il personale coinvolto in questo progetto - ha sottolineato l'Assessore provinciale all'Ambiente e all'Energia, Eugenio Caporrella - che ci permette tra l'altro di incentivare realmente l'economia del territorio attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro e di nuove iniziative imprenditoriali".

Ufficio Stampa Provincia di Chieti

Nessun commento:

Posta un commento