giovedì 28 novembre 2013

Meteo: ulteriore miglioramento dalle prossime ore ma nel weekend è atteso intenso maltempo

Sulla nostra Penisola il tempo è in miglioramento poiché l'intenso nucleo di aria gelida che ha favorito copiose nevicate fino a bassa quota anche sulla nostra Regione, tende ulteriormente ad attenuarsi e a spostarsi verso i nostri mari occidentali, determinando ampie schiarite su gran parte delle regioni centrali. Un ulteriore miglioramento è atteso nel pomeriggio-sera e nella giornata di venerdì, anche se si tratterà di una fase temporanea in attesa di un nuovo marcato peggioramento del tempo previsto nel corso del weekend e nei primi giorni della prossima settimana. Peggioramento che sarà caratterizzato dal ritorno di piogge diffuse, intense e persistenti con forti venti di scirocco e grecale che, da sabato sera, favoriranno nuove violente mareggiate: la discesa di un nucleo di aria fredda fin verso il Mediterraneo occidentale causerà la formazione e l'approfondimento di un vortice depressionario sulle nostre regioni centro-meridionali, a cui sarà associata un'intensa fase di maltempo che interesserà gran parte del centro-sud e il versante adriatico. Alla base dei dati attuali la nostra Regione, assieme a Puglia, Calabria e Molise, sarà interessata da forti venti, piogge diffuse, temporali e mareggiate.

Il repentino aumento delle temperature favorito dai venti di scirocco, causerà lo scioglimento dell'ingente quantità di neve caduta fino a 1200-1400 metri che, unito al peggioramento e alle piogge diffuse previste, rischia di determinare un deciso ingrossamento dei fiumi con rischio elevato di esondazioni. Una situazione che, nei prossimi giorni, seguiremo passo dopo passo. Sulla nostra Regione si prevedono condizioni generali di cielo poco nuvoloso o nuvoloso con ampie schiarite lungo la fascia costiera e collinare, tuttavia annuvolamenti potranno interessare nelle prossime ore il teramano, la Marsica e l'Alto Sangro con possibili precipitazioni in serata, in graduale attenuazione nella giornata di venerdì. Ulteriore miglioramento delle condizioni atmosferiche nella giornata di lunedì. Gelate notturne, specie sulle zone collinari e montuose.

Temperature: In aumento, specie nei valori massimi.
Venti: Deboli dai quadranti orientali.
Mare: Generalmente mosso con moto ondoso in lenta attenuazione.

Nessun commento:

Posta un commento